Per il contest "Ma che Cipolla d'Egitto! 2018", ho scelto di preparare una ricetta semplice, ma originale: una tartare di verdure crude. Nonostante la tartare sia una preparazione a base di carne o pesce crudo tritata finemente a coltello, io ho scelto di fare una rivisitazione in chiave vegetale, che ha come protagonisti ingredienti di stagione naturali e sani, ricchi di molteplici proprietà nutritive, un gusto povero, esaltato dal sapore dell'avocado e da quello esclusivo della Cipolla Egiziana Ligure. Quest'ultima una pregiata particolarità, la cipolla "la prima pianta addomesticata dall'uomo, la prima che sia riuscito a coltivare", nella specie Egiziana Ligure, diviene simbolo della biodiversità e del desiderio di rintrodurre, diffondere e promuovere un ortaggio raro, che racchiude in sé un patrimonio straordinario da proteggere e mantenere in vita.
Una ricetta facile e salutare, che può essere servita come antipasto sfizioso, finger food originale, contorno appetitoso !
Per 4 persone
Ingredienti:
- 2 zucchine grandi
- 2 cetrioli
- 1/2 avocado
- 1 lime
- 1 limone
- 3/4 Cipolle Egiziane Liguri
- Olio EVO q.b.
- sale
- pepe
- gomasio
- semi di papavero
Procedimento:
A parte, pulite l'avocado, togliendo il nocciolo e la buccia, e riducetelo come le altre verdure, avendo l'accortezza, durante la preparazione, di bagnarlo con del lime spremuto, per non farlo annerire.
Tagliate finemente anche la Cipolla Egiziana Ligure, sia le foglie che il bulbo.
Unite tutte le verdure insieme, condite con limone, olio Evo, un pizzico di sale e pepe.
Con un apposito stampo circolare, preparate sul piatto la tartare, aggiungete un filo di olio Evo e decorate con i semi di papavero e con il gomasio.
Nessun commento:
Posta un commento